Oltre3D Privacy e termini

Norme sulla privacy

Prima di iniziare

Leggi attentamente questo documento per essere consapevole di come Oltre3D fa uso dei dati del tuo account Google quando viene attivata l’opzione Google Calendar.

1. Google Calendar

Oltre3D usa Google Calendar per i seguenti motivi:

  • Oltre3D potrebbe accedere alla lista dei calendari dell'account Google al fine di poter scegliere il calendario dove poter creare un evento
  • Oltre3D potrebbe creare un nuovo evento in un calendario di Google Calendar
  • Oltre3D memorizza gli identificativi degli eventi, insieme ai rispettivi identificativi dei calendari ai quali gli eventi appartengono, solamente degli eventi di Google Calendar che vengono creati con l’applicazione per poterli eventualmente modificare e o cancellare
  • Oltre3D potrebbe leggere, modificare o cancellare gli eventi di Google Calendar che sono stati creati tramite l’applicazione
  • Oltre3D non fa uso ne condivide i dati dell’account Google se non come nei punti elencati sopra
  • L'utilizzo e il trasferimento (di Oltre3D) a qualsiasi altra app delle informazioni ricevute dalle API di Google rispetteranno le Norme sui dati utente dei servizi API di Google, inclusi i requisiti di utilizzo limitato
  • Si può disabilitare la funzione di Google Calendar in qualsiasi momento attraverso il menu Opzioni/Opzioni Programma nella sezione Servizi Vari

Termini di servizio

Prima di iniziare

Il cliente è tenuto a leggere interamente il testo utilizzando la barra di scorrimento verticale.
Al fine di ricevere conferma scritta delle informazioni visualizzate, ai sensi dell’art.4, comma 1 del D.Lgs.185/99, il cliente è tenuto a stampare o salvare su supporto informatico la presente pagina.

Le presenti Condizioni Generali di Contratto (di seguito “Condizioni Generali”) disciplinano le modalità ed i termini con cui UESSE S.r.l., con sede legale in Campoligure (GE) Via Trento n. 4, sede operativa in Genova, Via Pieragostini 73, capitale sociale €. 31.000,00 i.v., numero Codice Fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Genova 02474270101, numero iscrizione al R.E.A. di Genova 276094, rappresentata dall’Amministratore Unico, di seguito denominata UESSE, eroga al Cliente il servizio di noleggio a lungo termine dei software UESSE e aggiornamento delle Banche Dati con le caratteristiche tecniche e le condizioni economiche proprie della singola offerta commerciale prescelta dal Cliente, come individuata nel modulo di ordine di richiesta di attivazione/rinnovo del servizio (di seguito “Modulo”), compilato ed inoltrato online dal medesimo.

Le presenti Condizioni Generali sono state redatte e predisposte in osservanza ed in conformità alle disposizioni contenute nel D.lgs. 206/2005 (Codice del Consumo) e nella L. 40/2007 (Misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo di attività economiche e la nascita di nuove imprese); esse hanno portata di carattere generale e potranno subire le modifiche rese necessarie da successive disposizioni di legge e/o regolamenti.

PREMESSO CHE

UESSE è depositaria di brevetto PCT, N. Domanda PCT/EP2005/051400, relativo al “procedimento per il riconoscimento, l’analisi e la valutazione delle deformazioni in particolare in automezzi” e che dal brevetto UESSE ha sviluppato i propri software.
Il Cliente ha manifestato la volontà di concludere un contratto di noleggio a lungo termine della licenza d’uso del software.
Il presente contratto intende regolare le condizioni generali di fornitura dei servizi di noleggio a lungo termine relativi al software.

Si conviene e si stipula quanto segue:

Art. 1) OGGETTO DEL CONTRATTO – PROPRIETA’ – DIVIETO DI CESSIONE

Il Cliente chiede di noleggiare la licenza d’uso dei Software di UESSE e delle relative Banche Dati, impegnandosi ad utilizzarli presso la sede dichiarata, alle condizioni e secondo i termini indicati di seguito nel presente contratto:
A) la licenza d’uso noleggiata è non esclusiva, non cedibile, non trasferibile e decorre dalla data del presente contratto.
B) il Software noleggiato s’intende costituito dalle informazioni leggibili dall’elaboratore sul supporto magnetico, nonché dalla documentazione e dal materiale ad esso relativa, viene fornito su supporti magnetici, con la chiave di protezione da collegare all’impianto di utilizzo, e rimane in via esclusiva di proprietà di UESSE che mantiene il diritto di noleggiarlo ad altre Società e/o Ditte e/o Clienti. C) la vendita dell’apparecchiatura per l’utilizzo del Software da parte del Cliente ad un Terzo acquirente non dà diritto al trasferimento della licenza d’uso noleggiata; è espressamente fatto divieto al Cliente di cedere a terzi il presente contratto salvo preventivo accordo scritto con UESSE che verificherà l’idoneità del subentrante e si riserverà di accettare o meno il mantenimento delle condizioni contrattuali.
D) il Software noleggiato resta soggetto e vincolato alle condizioni del presente contratto qualunque siano le modalità del suo utilizzo da parte del Cliente (anche in eventuale connessione con altri software).
E) è fatto assoluto divieto al Cliente di riprodurre i dischi programma se non all’unico fine di ottenere le necessarie copie di riserva, il Cliente non può rendere disponibile a terzi il contenuto dei supporti magnetici forniti da UESSE, ne può, sotto nessuna forma e neppure parzialmente, cedere o sub-noleggiare la licenza d’uso a terzi; non può rimuovere o alterare alcun marchio o copyright inserito nei programmi o all’interno dei supporti magnetici, ne pretendere programmi sorgenti o altra documentazione oltre a quella fornita usualmente da UESSE.
F) il Cliente riconosce che i materiali, i diritti di proprietà e copyright dei prodotti noleggiati e della documentazione relativa, rimangono in via esclusiva alla UESSE; il Cliente acquisisce solo il diritto d’uso secondo i termini e le condizioni previste nel presente contratto.

Art. 2) STIPULAZIONE, DECORRENZA, DURATA, VERIFICA

A) il noleggio del Software s’intende stipulato fra le Parti al momento dell’accettazione da parte di UESSE della richiesta di noleggio del software, pervenuta alla stessa UESSE con l’apposito modulo d’ordine e il presente contratto debitamente compilati e sottoscritti;
B) le clausole del presente contratto diventano effettive e operative dal momento in cui viene correttamente sottoscritto da entrambe le Parti; l’apertura di uno dei pacchetti sigillati che contengono i materiali costituirà anche il riferimento per l’accettazione del prodotto.
C) la durata del noleggio è quella indicata nel modulo d’ordine; le condizioni di noleggio rimarranno in forza sino al termine dello stesso o sino a quando il noleggio non sarà risolto da UESSE secondo quanto previsto dal successivo art. 6.
D) la verifica che il Software noleggiato sia adatto alle proprie necessità, la sua gestione e il suo impiego, sono esclusivamente oneri e responsabilità a carico del Cliente.

Art. 3) GARANZIA

La UESSE garantisce unicamente che il Software da essa destinato ad essere utilizzato con idoneo Computer eseguirà le istruzioni previste quando sia installato in modo idoneo su tale calcolatore elettronico. La garanzia è inoltre condizionata dal corretto funzionamento del computer e del Software di sistema ed al corretto uso del Software di sistema da parte del Cliente. La garanzia comporta la sostituzione o la riparazione a carico di UESSE dei programmi che all’esame dei suoi tecnici risultassero difettosi. La garanzia non viene applicata nel caso che i programmi vengano modificati dal Cliente o vengano dallo stesso incorporati in altri programmi; i guasti siano causati ai programmi da incuria, negligenza, cattivo uso, tentativo di duplicazione abusiva, dolo del Cliente e/o del suo personale; da cause di forza maggiore o da altre cause imputabili a terzi. In deroga a quanto previsto dall’art. 1578 e seguenti del Codice Civile, la UESSE non risponde di danni derivati al Cliente da vizi originari o sopravvenuti dei prodotti. Anche in caso di vizi la UESSE è tenuta soltanto alla sostituzione o riparazione dei prodotti, con esclusione di qualsiasi altro obbligo e/o responsabilità. La UESSE non risponde dei danni diretti e/o indiretti, comunque e da chicchessia subiti, in dipendenza dall’uso o dal mancato uso dei prodotti oggetto del presente noleggio.

Art. 4) RESPONSABILITA’

Rientrano nell’esclusiva responsabilità del Cliente la predisposizione degli archivi dei dati da elaborare, la direzione e il controllo dell’uso dei programmi; è altresì esclusiva responsabilità del Cliente attenersi alle procedure e alle relative documentazioni operative, nonché applicare adeguati controlli per soddisfare tutti i requisiti di sicurezza e di legge. La UESSE non si assume alcuna responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti e/o indiretti e/o perdite di dati e/o mancati profitti subiti da Rivenditori e/o Agenti e/o Concessionari e/o Clienti e/o terzi, in nessun caso, neppure se preavvisata; indipendentemente dalla natura e dalla forma del reclamo esposto, la responsabilità di UESSE verso il Rivenditore, verso il Cliente o verso terzi è limitata all’esatto importo della somma fatturata ed incassata da UESSE per la locazione dei prodotti in questione.

Art. 5) AGGIORNAMENTO DEL SOFTWARE E DELLE BANCHE DATI

La UESSE fornirà al Cliente, di volta in volta, le versioni aggiornate del software e delle relative Banche Dati oggetto del contratto con le note operative necessarie qualora gli aggiornamenti apportati lo richiedano. La UESSE farà pervenire al Cliente i prodotti di cui al contratto nel modo e con i mezzi ritenuti a suo giudizio più idonei, salvo diverso accordo scritto fra le Parti. Tutti gli aggiornamenti diventeranno automaticamente parte integrante del Software e saranno quindi soggetti a tutte le clausole del presente contratto.
Il Software e le relative Banche Dati oggetto del presente contratto, non sono comprensivi dei servizi di manutenzione e/o assistenza; i suddetti servizi dovranno essere ordinati a parte.
In ogni caso è inteso che la UESSE non sarà tenuta in alcun modo responsabile per eventuali ritardi e/o inefficienze connesse sia ai modi che ai mezzi di espletamento del servizio, ne per eventuali danni che dovessero derivare per questo al Cliente e/o a terzi.

Art. 6) RISOLUZIONE

Il presente contratto sarà risolto con effetto immediato e la licenza d’uso noleggiata revocata di diritto senza alcuna necessità di preavviso e senza alcun diritto ad indennizzi di qualsiasi specie, oltre che per la violazione anche di una sola clausola del presente contratto, anche in caso di:
A) mancato pagamento delle somme dovute;
B) concessione a terzi di utilizzazione dei programmi;
C) comunicazione a terzi del contenuto dei programmi;
D) dichiarazione di fallimento o presentazione della domanda per l’ammissione alla procedura di concordato preventivo o di amministrazione controllata.
Sia nei casi sopraindicati, sia in ogni altro caso di risoluzione del contratto per fatto del Cliente, la UESSE avrà il diritto alla restituzione immediata dei programmi software e di tutto il materiale pertinente non appena comunichi per iscritto la propria volontà di avvalersi della presente facoltà, fatto salvo ogni altro suo diritto e senza che il Cliente possa chiedere la restituzione delle somme già versate, ne esimersi dal versamento delle somme ancora dovute. In ogni caso di risoluzione del contratto il Cliente dovrà, con effetto immediato, cessare l’uso del Software e delle Banche Dati e restituirlo a UESSE con tutto il relativo materiale che a suo tempo gli è stato fornito; dovrà inoltre cancellare o distruggere qualsiasi copia del Software e delle Banche Dati contenuta nella memoria dell’apparecchiatura o su qualsiasi tipo di supporto. Dell’effettuazione di queste operazioni il Cliente dovrà darne constatazione a UESSE; nel caso in cui il Cliente non provveda a restituire a UESSE la chiave di protezione entro e non oltre quindici giorni dalla data della risoluzione del contratto, UESSE sarà autorizzata a fatturare al Cliente € 10,00 (dieci) oltre IVA per ciascun giorno di ritardo e il Cliente si impegna, ora per allora, a pagare UESSE senza sollevare alcuna eccezione di alcun tipo.

Art. 7) PROROGA

Il Cliente ha facoltà di richiedere, previa comunicazione con almeno 15 giorni di anticipo dalla scadenza del contratto di fornitura del servizio, una proroga del contratto stesso non superiore a 6 (Sei) mesi. Sarà facoltà di UESSE richiedere l’adeguamento del canone.

Art. 8) TUTELA DELLA CONTINUITA’ DEL SERVIZIO

Le Parti, al fine di garantirsi reciprocamente la continuità del servizio, convengono di comune accordo che la Parte che non intende dare continuità al servizio di noleggio dopo la naturale scadenza del contratto, dovrà comunicarlo all’altra Parte a mezzo lettera raccomandata con ricevuta di ritorno almeno 90 (Novanta) giorni prima della scadenza contrattuale; nel caso in cui, nel termine innanzi indicato, nessuna delle due Parti dia comunicazione all’altra Parte della propria volontà di terminare il servizio alla naturale scadenza, il contratto di fornitura del servizio deve intendersi tacitamente rinnovato alle stesse condizioni, fatta salva la facoltà di UESSE di richiedere l’adeguamento del canone.

Art. 9) MODALITA’ DI PAGAMENTO

Il Cliente s’impegna a pagare i corrispettivi dovuti a UESSE in virtù del presente contratto o in unica soluzione anticipata, o a mezzo RID consegnando a UESSE il modulo RID firmato e i dati relativi all’Istituto bancario ove andranno appoggiati i pagamenti affinché UESSE possa far pervenire il modulo completato all’Istituto bancario indicato dal Cliente per la relativa approvazione, o tramite Finanziaria con finanziamento finalizzato.

Art. 10) MODIFICHE

Nessuna modifica o postilla al presente contratto e suoi allegati, che regola con le sue clausole la fornitura del servizio, avrà efficacia a meno che sia specificatamente approvata per iscritto dalle Parti stesse. Se una qualsiasi clausola del contratto dovesse essere invalidata o resa inapplicabile in forza di provvedimenti di legge o giudiziali, tutto il resto del contratto rimarrà in vigore.

Art. 11) TITOLI

I titoli degli articoli di cui al presente contratto hanno mero fine indicativo e non hanno alcuna funzione esplicativa o integrativa rispetto al contenuto delle previsioni cui si riferiscono.

Art. 12) ACCETTAZIONE DEI SERVIZI

Il Cliente conferma di aver letto il testo del presente contratto di fornitura dei servizi e di averne ben compreso i termini e le clausole. Il Cliente accetta e considera il noleggio quale unico ed esclusivo accordo intervenuto con la UESSE. Il mancato esercizio da parte della UESSE anche di uno solo dei diritti ad essa derivanti dal contratto, non costituirà ne potrà essere considerato una rinuncia a tali diritti. Il presente contratto annulla e sostituisce tutti i precedenti.

Art. 13) FORO COMPETENTE

La presente fornitura è in ottemperanza con le Leggi in vigore nella Repubblica Italiana, ed è in funzione delle stesse che deve essere interpretata. Le Parti, di comune accordo, eleggono la competenza a decidere ogni eventuale controversia tra le Parti relativa al presente contratto esclusivamente al Foro di Genova, ferma la facoltà della sola UESSE di adire ogni altro Foro eventualmente competente secondo la legge processuale.

Art. 14) TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (Regolamento Europeo 679/2016)

Ai sensi e per gli effetti di cui al Regolamento generale sulla protezione dei dati, il Cliente dichiara di aver preso visione e di conoscere il contenuto dell’informativa all’uopo predisposta e consultabile al seguente indirizzo: https://alfadigital.eu/privacy-uesse/. Pertanto il Cliente attesta il proprio consenso affinché UESSE effettui il trattamento dei dati personali secondo quanto descritto nell’informativa.

Art. 15) DISPOSIZIONI FINALI

Per quanto non espressamente convenuto nel presente contratto saranno applicate le norme del Codice Civile.

CLAUSOLE DI SPECIFICA APPROVAZIONE
Per accettazione specifica, ai sensi degli art. 1341/1342 del Codice Civile, il Cliente dichiara di essere a piena conoscenza di tutte le condizioni di cui al presente contratto e di accettarle tutte nella loro interezza ed in particolare le seguenti:
1) Oggetto del contratto – Proprietà – Divieto di cessione (art. 1)
2) Stipulazione – Decorrenza – Durata – Verifica (art. 2)
3) Garanzia e responsabilità (art. 3 e 4)
4) Aggiornamento Software e Banche Dati (art. 5)
5) Risoluzione (art. 6)
6) Tutela della continuità del servizio (art. 8)
7) Modifiche (art. 10)
8) Accettazione dei servizi (art. 12)
9) Foro competente (art. 13)